"v" the visitors

Gran dispiego di mezzi per il remake di Visitors, il cult anni '80, che debutterà nelle televisioni americane il 3 Novembre. E io spero che sia davvero un bel prodotto, perchè l'originale è veramente ottimo e all'epoca face scalpore e suscitò entusiasmi e qualche polemica (la prima puntata mi incollò letteralmente alla televisione), ma, rivisto oggi, appare inevitabilmente invecchiato. Per cui massima fiducia a Scott Peters - che ha già percorso la fantascienza in tv con il pregevole 4400 - affiancato da Jace Hall, Steve Pearlman e Jeffrey Bell, sperando che riesca a fare centro con un prodotto spettacolare, teso, e a riportare in tv una fantascienza "classica" fatta di alieni e invasioni.
E poi c'è un precedente illustre, no? Il recentemente concluso Battlestar Galactica, remake della serie anni '70, è risultato essere un prodotto di fantascienza adulta capace di appassionare non solo per le battaglie tra i caccia stellari, ma anche per i discorsi su filosofia, religione, libero erbitrio...
Se poi non vi bastasse, vi dò altri due buoni motivi per vederla: Elizabeth Mitchell, la Juliet di Lost, e Morena Baccarin, l'indimenticata Inara di Firefly.
Questa è la serie nuova che aspetto di vedere con più "ansia", assieme a "Flashforward"!
RispondiEliminaSe non sbaglio ho visto una delle protagoniste di Lost!!
RispondiEliminaOk; una nuova serie da vedere :)
@sommobuta: Anche Flashforward promette molto molto bene! Speriamo solo che l'"effetto Lost" non produca mostri!!
RispondiElimina@Train: Infatti, una protagonista è Elizabeth Mitchell, la Juliet di Lost - io la trovo di una sensualità...